Canali Minisiti ECM

Concorrenza tra farmacie, ancora inesistente

Farmacia Redazione DottNet | 11/12/2018 19:42

Bene le vendite di integratori, ottimo il nutrizionale

Il  Ddl n. 2085 - B dell’agosto 2017 ha dato una spinta al mondo delle farmacie modificandone gli assetti, come rivela uno studio pubblicato dal The Economic Journal e curato da Giacomo Calzolari, Andrea Ichino, Francesco Manaresi and Viki Nellas, economisti il primo presso lo European University Institute di Fiesole, il secondo all’Università di Bologna e il terzo presso la Banca Centrale Italiana, ma gli effetti sono ancora lontani con una concorrenza tra farmacie che di fatto non esiste, soprattutto nei piccoli centri dove resta difficile andare in giro per fruire di sconti.

Tuttavia qualcosa si muove: a febbraio viene fuori che Pessina di Wallgreens punta a comprare 1.000/2.000 farmacie in Italia. Per ora ha iniziato con 9 punti a Milano, ma via via espanderà mentre a settembre nasce un fondo d'investimenti specializzato nella campagna acquisti farmacie.

pubblicità

Le vendite vanno comunque bene, con gli integratori in prima linea:  il segmento. dato mondiale, ha chiuso il 2017 con un fatturato di 11,4 miliardi di euro (+1,3% sul 2016). Le farmacie (18.447 pdv circa) realizzano un giro d’affari medio di 537 milioni di euro. Le 4.251 parafarmacie censite fatturano mediamente 177 milioni di euro, e i circa 400 corner della Gdo realizzano 1,7 milioni di euro. La quota di mercato delle farmacie è pari all’87%, mentre sia Gdo sia parafarmacie si attestano su una market share del 6% circa.

Quanto all’andamento per tipologie di prodotto, il retail alimentare sta performando particolarmente bene nel nutrizionale, dove fa il 29,1% del mercato, e nell’igiene e bellezza, rappresentando l’11% del totale. Mentre parafarmaco e Otc restano stabilmente in mano al canale farmacia, che copre oltre il 90% del mercato. Un mercato ghiotto, quindi, che attrae fondi e investimenti italiani e esteri e si svilupperà ulteriormente.

Commenti

I Correlati

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

I dati Pharma Data Factory : 9,8 milioni di confezioni vendute e un fatturato di oltre 95 milioni di euro nel quadrimestre. La ‘top 10’ dei più venduti capitanata da Augmentin

Possono presentare domanda coloro che sono titolari o soci di farmacie rurali almeno dal 2022, in regola con il pagamento della prima rata della contribuzione Enpaf del corrente anno

Ti potrebbero interessare

L’accordo è stato sottoscritto dal presidente FOFI, Andrea Mandelli, e dal Gen. C.A. Vito Ferrara, e ha tra le finalità principali l’aggiornamento delle competenze professionali del personale farmacista delle Forze Armate e Arma dei Carabinieri

L'appello della presidente Mariastella Giorlandino a opinione pubblica, politici, dirigenti e magistrati

Mandelli (FOFI): "Delibera di Regione Lombardia consolida centralità dei farmacisti per migliorare assistenza e abbattere liste d'attesa"

"Grosso rischio per minorenni, con 'fai da te' spesso complicanze anche serie"

Ultime News

Aggiornato il simulatore, per la vecchiaia 67 anni fino al 2028

Il taglio si farà sentire per chi lascerà il lavoro dal gennaio 2025 grazie al meccanismo che adegua i criteri di calcolo dell’assegno ogni biennio sulla base delle aspettative di vita

L'équipe guidata da Antonio Bozzani, direttore della Chirurgia Vascolare del San Matteo, è la prima ad aver contribuito con l'arruolamento di due pazienti, entrambi pavesi di 72 e 85 anni

"Alcune norme rispondono parzialmente alle nostre richieste, altre sono da emendare"